Si è svolta al PalaUnisa C del campus di Baronissi – strutture sportive universitarie gestite dal CUS Salerno la seconda giornata del Second Research Seminar dal titolo “Celebrity, Ageing and Media Narratives Between Sports and Entertainment”, nell’ambito delle attività di ricerca del PRIN PNRR 2022 “Celebr-età. Ageing Celebrity in Contemporary Media and Sport Context”.
Dopo la prima giornata, lunedì 31 marzo all’aula Santucci (edificio C campus Fisciano) con il seminario “What’s Left of the Stars? Ageing Processes and the Evolution of Celebrity Careers”, oggi al PalaUnisa C a Baronissi si è tenuto il seminario “Nando Gentile: celebrità, memoria e post-carriera”, in collaborazione con il CUS Salerno Asd. Per il Centro Universitario Sportivo di Salerno ha portato i saluti introduttivi il direttore generale, l’ingegnere Michele Di Ruocco. All’incontro è intervenuto Nando Gentile, ex cestista di Juvecaserta, Pallacanestro Trieste, Olimpia Milano, Panathinaikos, Pallalcesto Udine, Pallacanestro Reggiana, Mens Sana Siena, nonché punto fermo della Nazionale Italiana di basket (132 presenze), e allenatore di Andrea Costa Imola, Virtus Roma, Veroli Basket, Olimpia Milano, Juvecaserta (di cui è stato anche dirigente).
All’evento – valido come attività di apprendimento interdisciplinare (per un valore di 3 h), ai fini del conseguimento dei tirocini – hanno partecipato studentesse e studenti del Corso di Laurea magistrale in Management delle Attività sportive e motorie per il Benessere sociale (LM-47).
